Menu

Durante la stagione estiva la griglia e la cucina tipica sono sempre pronte ad accogliervi.

Durante la primavera e l’autunno invece, una scelta più legata all’attenzione sulla materia prima locale caratterizza il menù.

Durante i mesi di settembre e ottobre la selvaggina cacciata sul Monte Generoso e sul Monte San Giorgio, principalmente cervo e cinghiale, la fanno da padrona in cucina.

Stuzzicare un prodotto a filiera corta

Formaggini tipici büsciòn di capra Azienda Agricola Poma di Tremona o di Mucca Azienda Agricola Lorella Brichetti di Bruzella

7.-

Selezione di salumi e formaggi con verdure in agrodolce fatte in casa

30.-

Zincarlìn da la Val da Mücc con miele locale e noci, presidio Slow Food Ticino, Lorella Brichetti, Bruzella

12.-

Lardo della casa con miele locale e noci

14.-

Primi piatti di pasta fresca

Pastificio Spiga Regina – Mendrisio

Gnocchi freschi al ragù di luganighetta nostrana

18.-

Ravioli ricotta e timo con pomodorini e melanzane

20.-

Gnocchi freschi al gorgonzola, noci e pepe della Valle Maggia

16.-

Tagliatelle al ragù di selvaggina cacciata in Valle di Muggio

20.-

Piatti forti del Grotto

Serviti con polenta di mais macinata a pietra del Mulino di Bruzella – Valle di Muggio

Guancette al Merlot del Ticino

28.-

Mortadella del Salumificio del Castello con fagioli e altri legumi

28.-

Frittata di verdure di stagione con fonduta di büscion di mucca

18.-

Porzione di polenta
6.-

Menù griglia a fuoco

Tutta la carne proviene da allevamenti svizzeri e viene fornita dal salumificio del castello

Costine di maiale laccate alla senape

22.-

Luganighetta ticinese allo spiedo (250 gr)

20.-

Cosce di pollo grigliate con la loro salsa

19.-

Bistecca di collo di maiale con pepe della Valle Maggia e rosmarino

19.-

Costata di Black Angus svizzero da 1 Kg

100.-

Per i più piccoli…

Per i più piccoli…Luganighetta ticinesa alla griglia da 140 gr. con patate arrosto

16.-

Contorni a scelta per la griglia

Panzanella estiva con verdure di stagione

5.-

Insalata mista

18.-

Patate arrosto alle erbe del Ticino

5.-

Durante l’estate possiamo ospitarvi anche presso “Il giardino delle biodiversità” a Rovio, con la Collaborazione della cantina Bianchi Vini di Arogno, per un aperitivo o una cena al chiaro di luna immersi nella natura.